Un romanzo, uno spaccato di un’epoca, dalle pagine scritte, si odono le voci che cinguettano, il profumo dei biscotti appena sfornati per l’ora del tè, il frusciare delle vesti, i desideri, le delusioni, non solo di fanciulle di fine ‘800,ma, il sogno di una Società alla fine, a cavallo fra due secoli. Una famiglia che…
Tag: recensioni
Se Dio c’è- o il discernimento nell’epoca dei follower-
Dal Paleolitico ad oggi, se Dio c’è, l’uomo se lo chiede da sempre, anche i laici, i cosiddetti uomini di ragione, viviamo tutti noi il senso del mistero, o come io amo chiamarlo il senso del religioso…l’uomo, anche solo per la paura della morte, non può rinunciare al senso dell’Assoluto, Wittgenstein più o meno diceva…
Taccuini- Alexis- Marguerite Yourcenar-
O ” Il trattato della lotta vana” appartiene alle prime pubblicazioni della Yourcenar, 1929, tra i pochissimi testi non rimaneggiati da Marguerite, argomento illecito un tempo appena traguardato nei nostri giorni, per questo mi è piaciuto immaginare di proporlo, perchè è oggi più che mai attuale. Basta guadarci attentamente attorno per cogliere il dramma di…
-Quando inizia la nostra storia- recensioni-Federico Rampini-
La storia! una volta si recitava “magister vitae”, una disciplina, un metodo, un viottolo illuminato che dovrebbe guidarci… perlomeno per non iterare gli stessi errori: tre sono le chiavi di volta per interpretare l’esistenza, coacervo alchemico, la storia, la filosofia, la religione. Oggi è proprio la Storia su cui mi voglio intrattenere, in occasione dell’uscita…
-Abbecedario filosofico-Recensioni-Emiliano di Marco-La Nuova Frontiera-
..bimba…c’era una volta adesso, c’era perché adesso non c’è più è già passato…lei mi guarda, concentrata e attenta: adesso è tra il passato e il futuro..”.- Mamma conta con me tutti i minuti fino ad un anno, così arriva subito”!-
-I libri senza tempo-quali e cosa sono?-
” senza tempo” sono quegli scritti che appartengono non ad un’epoca culturale o storica ma ad una condizione della psiche, sono qui libri che hanno colto la simbolica,
-La filosofia genera individui pensanti-
E’ indiscutibile che la filosofia sia imprescindibile all’individuo, né utile né inutile, qualsiasi scelta noi operiamo è dettata dalla Ragione, ossia, da una scelta filosofica: per predisporre leggi, per ragionare e commentare un notiziario, per muoverci nella vita, dobbiamo che ci piaccia o no, consapevolmente o inconsapevolmente fare una scelta di “ragionamento”…è la storia delle…
-I racconti di Cindy- Monica Ongaro- Edizioni Kimerik- narrativa-
I racconti di Cindy ci hanno accompagnato in questa lunga e avvolgente estate: tutti i giorni presenti nella borsa di paglia insieme a teli, occhialini e creme solari, loro lì, un tutt’uno con la cesta e con mia figlia, ” mamma ricordati i racconti di Cindy”. Pronti a spuntare fuori verso le 14 del pomeriggio,…
I racconti di mamma Valentina- Valentina Crobu-Edizioni Kimerik-recensioni
Mamma mi racconti una storia? Impossibile sottrarsi, e, piacevolmente coinvolti noi mamme ci accovacciamo ai piedi del letto, o ranicchiate su improbe sedioline, raccontiamo una storia…ed è proprio una mamma di tre bambini che ha scritto questi racconti…vi voglio narrare di uno, quello che più mi ha colpito per il garbo, la delicatezza, i colori…
Il Sogno di Matteo-Leo Lionni-Babalibri-
Da poco più di dieci giorni è uscito un altro capolavoro di poesia di Leo Lionni, le vicende del topino Matteo ci strappano un tenero sorriso, Matteo è alla ricerca di se stesso è un cucciolo alla scoperta del mondo, e proprio il mondo vuole visitare! Complice una maestra vera, quelle di una volta, che…