I racconti di Cindy ci hanno accompagnato in questa lunga e avvolgente estate: tutti i giorni presenti nella borsa di paglia insieme a teli, occhialini e creme solari, loro lì, un tutt’uno con la cesta e con mia figlia, ” mamma ricordati i racconti di Cindy”. Pronti a spuntare fuori verso le 14 del pomeriggio,…
Tag: edizioni kimerik
I racconti di mamma Valentina- Valentina Crobu-Edizioni Kimerik-recensioni
Mamma mi racconti una storia? Impossibile sottrarsi, e, piacevolmente coinvolti noi mamme ci accovacciamo ai piedi del letto, o ranicchiate su improbe sedioline, raccontiamo una storia…ed è proprio una mamma di tre bambini che ha scritto questi racconti…vi voglio narrare di uno, quello che più mi ha colpito per il garbo, la delicatezza, i colori…
La fine del topo-Lapo Feri-edizioni Kimerik- narrativa-
E’ l’agosto del 1985, una caldo agosto, l’aria profuma di resina di pini, un Gufo surreale appollaiato su un ramo sceglie la cena, un malcapitato topo, un bipede in canottiera fuma fuori da uno sgangherato prefabbricato…dove ci porterà tutto questo? dove neanche immaginate: quattro giovani vent’anni dopo…una famiglia surreale, che dalla tragedia riesce a ridere,…
Ossa Rotte-Gabriele Proglio- Edizioni Kimerik- narrativa-
I compagni di viaggio in questo bel romanzo sono insoliti, apparentemente assenti o dietro le quinte sono in realtà i veri protagonisti: la notte, pink floyd, la nemesi, e l’oscurità di un’anima, quella vera, lucida, calcolatrice, non c’è ricerca, la dimensione è nichilistica e profetica: un uomo di età indefinibile, potrebbe essere di mezza età,…
Metti le ali alla tua libertà -Cira Di Feo-edizioni Kimerik-narrativa – recensioni-
Mi chiamo Costanza, sono giovane, ma già le cose della vita mi hanno ferito…molto e profondamente…ma io sono forte, ed ho il coraggio, quello vero, quello che da la mano alla paura quotidianamente, ho la determinazione, quella vera, quella che guarda allo specchio la fragilità, i dubbi. Mi chiamo Costanza e so che l’amore è…
Nel giardino della vita- Claudia Calderoli-poesia-edizioni Kimerik-recensioni-
Tutto ciò che avviene in un vaso accade nell’anima, ed il giardino sempre è stato metafora di esplorazioni…di spazio interiore, giardini ed anime si appartengono. Il giardino è un luogo terapeutico, è un archetipo della vita. Non si possono raccontare le poesie, né si possono recensire, una raccolta poetica deve sedimentare ed essere immaginata…
La Sindrome di George Gray-Paola Zugna e Elena Zupin- narrativa- Edizioni Kimerik-recensioni-
Un libretto di istruzioni, ironico e divertente, che annulla la guerra fra i sessi e la disparità fra uomo e donna Non è forse che proviamo gli stessi sentimenti, le stesse emozioni, le stesse paure, che siamo vittime entrambi delle stesse fragilità? Non è che il termine persona che non ha connotazioni né femminili né…
Il pigiamino strappato-Giovanni Parentignoti-Casa Editrice Kimerik-narrativa-
Scrivere in prima persona una recensione, è scorretto; ma, in questo caso è d’obbligo un’ eccezione: per una mamma, come me, riuscire anche solo avvicinare un testo pregno della sofferenza di un bambino è difficile, doloroso, angosciante… di pochissimi argomenti non tratto, uno di questi sono i bambini, il mio cuore non ce la fa….
-Tra le braccia del Tempo- Suzanne Maier-Narrativa Casa Editrice Kimerik-
Come un gioco di matrioske si snocciola questo romanzo: si apre con una narrazione biografica, le vicende dell’industriale tedesco Kurt Maier, per poi bambola dopo bambola, personaggi, epoche, si inseguono. La struttura narrativa è tipica ad anello: 1938,una famiglia borghese tedesca, in vacanza a Cap d’Antibes, sullo sfondo un Europa apparentemente spensierata e già foriera…
Uomini di vetro -Renato Colecchia- Edizioni Kimerik- recensioni-
Ma le cose mutano, muta la vita, e bisogna accorgersene, i figli non sono sono nostri, appartengono all’esistenza, hanno pensieri propri, desideri ed aspirazioni proprie,inclinazioni diverse…