Un libretto di istruzioni, ironico e divertente, che annulla la guerra fra i sessi e la disparità fra uomo e donna
Non è forse che proviamo gli stessi sentimenti, le stesse emozioni, le stesse paure, che siamo vittime entrambi delle stesse fragilità?
Non è che il termine persona che non ha connotazioni né femminili né maschili sia quello più appropriato?
Queste sono le domande che ci poniamo leggendolo, e lo leggiamo con un sorrisetto compiaciuto sulle labbra, ed allora si snocciolano gli abiti mentali femminili, salvatrice e crocerossina, un gioco delle parti fra un “lui” inarrivabile ed una lei pronta a compatire dall’alto della sua “finta” magnanimità … salvo poi la vendetta!
La narrazione è ordita e leggera, alla fine la Sindrome di George Gray è per lui e per lei!
Sembra che le autrici in modo sapiente e spiritoso tra un sotto-testo e l’altro diano dei suggerimenti, la comunicazione… la comunicazione… quando è carente alimenta equivoci.
ISBN: 978-88-9375-201-5
Formato: Rilegato
Genere: Narrativa
Anno: 2017
Pagine: 88
1 commento su “La Sindrome di George Gray-Paola Zugna e Elena Zupin- narrativa- Edizioni Kimerik-recensioni-”