Pillole di follia – andar per Arte-

Generoso questo autunno, continuano le belle giornate, il clima è ancora mite, i colori sono dolci, non abbiamo voglia di rinchiuderci ancora in casa, allora ho selezionato per voi delle mostre, alcuni vicini, in Italia, altri ho voluto allungare lo sguardo nel mondo, in questo periodo le offerte dei voli sono allettanti ed allora perché no?

In Italia

Mestre

Gruppo di famiglia

fino al 5  novembre- Forte Marghera-

Evoluzione del linguaggio plastico nel Novecento con una selezione di sculture della Galleria internazionale d’arte moderna di Ca’Pesaro

                                                              www.visitmuve.it

Lucca

La struttura del colore di Nigro

Fino al 7 gennaio-Fondazione Ragghianti di Lucca

Si ripercorre la parabola creativa con la retrospettiva gli spazi del colore.

www.fondazione-ragghianti.it

Torino

La natura di Chianese a Torino

fino al 21 ottobre-Spazio Don Chisciotte-

www.fondazionebottarilattes.it

Palermo

Fino al 5 novembre-” i coralli di Maggi”-

www.museocivico.eo

 

 

Nel Mondo

Biennali

Goteborg

fino al 19 novembre- Il ruolo della laicità-

presenta i lavori di circa trenta artisti

www.gibca.se

Mosca

fino al 18 gennaio-biennale internazionale di arte contemporanea-le tribù creative-

www.moscowbiennale.com

Pubblicità

Pillole di follia: andar per Arte

Siamo all’inizio dell’autunno, l’inizio dei programmi per la nostra vita, il clima è dolce, la vita chiama, ed allora viaggiamo light e godiamoci qualche fine settimana fuori, una mostra per esempio, una passeggiata, un bicchiere di vino e la vita è meravigliosa! Qualche idea:

Rovigo

                                   Le Secessioni che mutarono il volto dell’Europa

dal 23 settembre al 21 gennaio

Palazzo Roverella

0425-460093

Parigi

Maison europeenne de la photographie

dal 6 settembre al 29 ottobre

L’estetica delle rovine

http://www.mep-fr.org.

Londra

Franco Angeli

dal 3 ottobre al 18 novembre

http://www.ronchinigallery.com

Roma

Picasso tra cubismo e classicismo 1915-1925

dal 22 settembre al 21 gennaio 2018

Scuderie del Quirinale

http://www.scuderiequirinale.it

Pistoia

Marino Marini

Passioni visive

dal 16 settembre al 7 gennaio 2018

Palazzo Fabroni

 

 

 

Lucio Fontana a Milano

lucio_fontana_006_concetto_spaziale_attesa_1965

 

Dal 21 settembre al 25 febbraio

ricostruiti “ambienti” lo spazio secondo Lucio Fontana

Hangar Bicocca

Via Chiese 2 – Milano-

Ormai la critica artistica è quasi concorde all’unanimità che i “tagli” di Lucio Fontana  poco hanno a che fare con il gesto istintivo, ma è una vera e propria operazione concettuale, ricordo quando lavoravo in bottega e fra le mani i suoi “tagli”la proiezione prospettica dell’incisione al di là della tela dimostrava i voler andare oltre… ed anche le suo opere materiche, ricordo un Cristo, forte, violento, contorto… allora è un’esperienza cristologica ed esistenziale il suo “taglio”‘?

andate a vedere l’installazione, dieci ambienti ricreati.

 

EVENTI PER LA FESTA DELLA MAMMA.. da vivere con i bambini

Tanti gli eventi per la Festa della Mamma da vivere con i bambini previsti in Italia nel weekend del 13 e 14 maggio 2017.

  • Lucca

Al Real Collegio arriva la 2° edizione di Lucca Bimbi, manifestazione dedicata ai bambini e alle famiglie, che propone spettacoli, musical, giochi, stand, laboratori didattici e tanto altro.

Info sul sito

  • Verona

Dal 1 aprile al 3 settembre 2017 AMO – Palazzo Forti di Verona ospita la grande retrospettiva dedicata a Toulouse-Lautrec. Il 14 maggio ore 16.30 SPECIALE FESTA DELLA MAMMA – Visita in mostra animata “Il mio piccolo Michelangelo”. Genitori e bambini saranno catapultati nell’atmosfera affascinante della Parigi della Belle Époque, incontrando i famosi protagonisti di concerti, spettacoli e balli sfrenati al Moulin Rouge.

Info e prenotazioni al numero 02 20404175

  • Oderzo

Nella splendida cornice di Palazzo Foscolo sede della Pinacoteca “Alberto Martini”e della sua Barchessa che ospita il Museo Archeologico “Eno Bellis”, proponiamo delle attività domenicali rivolte a bambini e ragazzi dai 5 agli 11 anni per divertirsi insieme.

Alla Pinacoteca il 14 maggio 2017 alle ore 15.30 SPECIALE FESTA DELLA MAMMA! KID PASS DAYS Martini in 3. “Chi l’ha detto che le illustrazioni di Martini sono piatte? Non vediamo quanti piani e sfondi ci sono? Diamo vita a queste prospettive ricreando la tridimensionalità spaziale delle opere del grande Alberto”.

Per info e prenotazioni: ASTER srl tel:  02 20404175

  • Genova

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano – organizza per domenica 14 maggio una visita speciale alla dimora di Lavagna (Genova) nota come Casa Carbone. Le mamme potranno rilassarsi gustando un tè in giardino mentre i bambini verranno guidati alla scoperta della dimora-museo e realizzeranno una cornice da regalare alle mamme.

  • Bergamo

Il resort family spa Tata-O ha organizzato una giornata per le donne che sono madri nel senso più ampio del termine: non solo quelle che hanno figli, ma anche quelle si sentono madri perché si impegnano in qualcosa, perché accudiscono magari genitori anziani, si prendono cura di un animale, dei nipoti, di un progetto.

Info sul sito

Milano

Al Museo del Cenacolo Vinciano“Faccia a faccia con Leonardo…e la mamma”.Domenica 14 maggio 2017 ore 15.30 è in programma una visita con laboratorio per famiglie con bambini dai 7 agli 11 anni.  I bambini proveranno a fare un ritratto della mamma usando gli strumenti di Leonardo! Gli adulti potranno scegliere se assistere all’attività di laboratorio o visitare con una guida la basilica di Santa Maria delle Grazie.

  • Informazioni e Prenotazioni: ASTER 02 20404175

Sabato 13 maggio 2017 ore 16.30, speciale Festa della Mamma al Civico Museo Archeologico per bambini 6- 10 anni. “Uccellini, leonesse, tartarughe, pesci, cani… il museo è pieno di animali! Proviamo a cercarli insieme tra i reperti esposti nelle sezioni greca e romana“.

Disegni per la Festa della Mamma

Ai Giardini Galbiati, vivaio alle porte di Milano, le mamme potranno essere protagoniste insieme ai loro figli di una session fotografica a tema floreale. Inoltre, si terrà un laboratorio creativo per imparare a realizzare gioielli con la tecnica del quilling.

Roma

  • Bracciano

Domenica 14 Maggio 2017 alle ore 11,00 visita speciale al castello di Braccianodedicata a tutte le mamme. Durante la visita tante le sorprese e i personaggi che prenderanno vita nelle sale del castello. Il percorso itinerante terminerà nella magica stanza delle storie , dove si assisterà al racconto “il re del lago”.

Info e prenotazioni ai numeri 06 99900016 – 3293106062

Napoli

A Casa di U al Vomero una speciale Domenica dei Piccoli: si inizia alle 11 con un Magico laboratorio creativo a tema “Festa della Mamma”, alle 12:00 Spettacolo teatrale “Cappuccetto Verde”. E mentre i bambini saranno intrattenuti dagli operatori, per gli adulti sarà servito nell’ArtCafè di ù un gustoso aperitivo! Alle 13:00 Gran Finale a sorpresa per tutti.

L’azalea della Ricerca 2017

In tante piazze italiane torna domenica 14 maggio l’appuntamento con l‘Azalea della Ricerca. Con un contributo di 15 euro riceverai una piantina fiorita, un regalo speciale per la Festa della Mamma e un gesto concreto a sostegno dei progetti di ricerca sui tumori femminili. I volontari di AIRC ti aspettano in piazza!

Conversazioni sull’erba per mamme e bambini

Il progetto
“ Apprendista di felicità”
-Conversazioni sull’ erba per mamme e bambini-
(tutto ciò che accade in un vaso avviene nell’ anima)
“Tra pennarelli,pennelli,mani sporche di terra, piccole piante impariamo a prenderci cura di qualcosa, sì,perché l’arte del giardino a questo serve, a vedere i cicli della natura, l’alternarsi della vita,sperimentare la malattia,il timore che la piantina possa non farcela, e la gioia che pervaderà i loro volti quando, una volta ritornati, vedranno la “nascita”… sicuramente un bel momento di condivisione … dove i più grandi insieme ai loro piccoli inizieranno ad esercitare l’arte della pazienza e della sperimentazione senza le quali non c’è giardino. Mi piace pensare ad esso, lembo di terra recintato e protetto, come ad un’occasione di incontro fra esseri umani, fra famiglie.”( Edwige Mormile).

p.cappello

Il progetto prevede un ciclo di quattro incontri tra mamme e bambini:

Durante gli incontri sarà presente il fotografo ritrattista Luca Daniele
happening

Aperibimbo: freschi succhi di centrifughe di stagione e merenda bio
Aperimamma: la tradizione Irpina dei suoi superbi vini
Spazio letture botaniche per grandi e piccini
Dove?
Naturalmente all’ aperto sull’ erba e in terrazzo
(Parco Residenziale Abate, Tuoro Cappuccini n.13)
Quando?

Dalle 17- 19,30
Lunedì 12 giugno
Lunedì 19 giugno
Lunedì 26 giugno

lunedì 3 luglio

In caso di maltempo gli incontri verranno rinviati
Materiale in dotazione al bambino
Guantini-lavoro
Piantine, semi, terra,foglie per erbario,carta, colla, pennarelli, pennelli, tempere…

Contatti
A cura delle psico-terra-peute
Edwige Mormile (giardiniere paesaggista ) -338 35 99 532-
Maria Grimaldi (educatrice d’infanzia) -389 9336778-
seguiteci su
edwigemormile.com
https://www.facebook.com/lucadanielephoto/
https://www.facebook.com/hortusdelicarum
https://www.facebook.com/mery.grimaldi.71?fref=ts

Chi cerca trova! solo qualche idea…

Bologna

Diverdeinverde

dal 20-22 maggio

oltre 40 giardini privati aperti da poter visitare!

http://www.fondazionevillaghighi.it

Festival dei profumi

dal 18 al 23 maggio

nel museo della Musica si tiene SMELL

L’intero spazio espositivo è allestito come un giardino mediterraneo

http://www.smellfestival.it

Todi 

dal 20 al 22 maggio

“Todi fiorita”

9^ edizione

l’intero centroRoma della città una mostra-mercato

arredi,piante,miele, e per l’occasione varietà di frutti antichi.

info 340 2606876

Roma

dal 13 al 15 maggio

6^edizione

festival del verde e del paesaggio

15 maggio

dalle 10,30-13,15

passeggiata alla scoperta degli alberi più belli

Pincio e Villa Borghese

info sms a 339 7625085

Friuli Venezia Giulia

15 maggio

7^edizione

60 giardini privati gratuitamente si potranno visitare in tutta la regione

http://www.amicidelgiardino.it

PLANTA-IV edizione-Orto Botanico di Napoli-

L’Orto Botanico dell’Università degli Studi di Napoli Federico II è
lieto di annunciare la IV edizione di “Planta, il giardino e non solo”,
Mostra Mercato di piante spontanee e coltivate, rarità botaniche,
essenze esotiche e prodotti naturali.
La manifestazione si svolgerà negli spazi dei viali dell’Orto Botanico
nei giorni 6, 7 e 8 Maggio 2016. Eventi musicali, workshop,
laboratori didattici e del gusto caratterizzeranno le tre giornate della
kermesse.
L’ingresso è gratuito.
Orto Botanico, Via Foria, 223 Napoli

Programma di “Bimbi in Planta”

Venerdì 6 Maggio

ore 16.30: Laboratorio di giardinaggio A cura di Francesco Gallo e Giuseppe Napolitano, tecnici specializzati dell’Orto Botanico di Napoli (c/o  postazioni indicate dalle frecce)

 ore 17.00:  “Prime Note” per bambini da 0 a 2 anni e mamme in attesa. Laboratorio di sensibilizzazione al ritmo e avvicinamento alla musica per genitori e bimbi da 0 a 2 anni.

ore 17.30: “Prendi Il Ritmo” per bambini da 3 a 6 anni. Laboratorio creativo-musicale per bambini da 3 a 6 anni a cura di Nati per la Musica (NpM). Prenotazione obbligatoria  Info: 3495067931http://www.natiperlamusica.it lamusicaingioco@gmail.com Fb: Nati per la Musica Campania

Sabato 7 Maggio

 ore 10.00 – 19.00: Spazio giochi  per bambini dai 3 ai 10 anni. Laboratori pratici di Avviamento allo Sport, Judo, Karate, Aikido, Ginnastica Artistica e Ritmica, FitKid, Lotta libera, a cura del Kodokan (c/o postazioni indicate dalle frecce)

 ore 11.00 e ore 17.00: “Le Favole della Saggezza” A cura de I Teatrini  Produzione e Promozione Teatrale per le Nuove generazioni www.iteatrini.it , info@iteatrini.it . Prenotazioni: 081 0330619. 7 euro (dai 3 anni in su).

ore 12.00: “ Con le piante gioco, conosco e imparo!” attività ludico-didattica sul mondo vegetale a cura dell’Associazione D.I.O.N.E.A.  Per info e prenotazioni SMS e whatsapp: 366 2738676 Tel.: 349 1717508  Email: dionea.didattica@gmail.com Mess. Facebook:www.facebook.com/DioneaDidatticaInterattiva 4 euro.

 ore 11.30: Laboratorio di giardinaggio A cura A cura di Biagio Giordano e Pasquale D’Agostino, tecnici specializzati dell’Orto Botanico di Napoli (c/o postazioni indicate dalle frecce)

 ore 16.00: “Alla ricerca dei colori perduti”distruggiamo il mostro caotico con la regola delle 5R e costruiamo l’albero dell’armonia. Lettura “spettacolare” con laboratorio creativo a cura di Maria Strianese (c/o stand)

ore 17.00: “ Con le piante gioco, conosco e imparo!” attività ludico-didattica sul mondo vegetale a cura dell’Associazione D.I.O.N.E.A. Per info e prenotazioni SMS e whatsapp: 366 2738676 Tel.: 349 1717508  Email: dionea.didattica@gmail.com Mess. Facebook:www.facebook.com/DioneaDidatticaInterattiva 4 euro

Domenica 8 Maggio

 ore 10.00 – 19.00 Spazio giochi  per bambini dai 3 ai 10 anni. Laboratori pratici di Avviamento allo Sport, Judo, Karate, Aikido, Ginnastica Artistica e Ritmica, FitKid, Lotta libera, a cura del Kodokan (c/o postazioni indicate dalle frecce)

 ore 10.30: “Giochiamo con lo Yoga”  Bambini con famiglie A cura di Titta Virgilio. (c/o prato Serra Merola) Si consigliano abiti comodi e piedi scalzi. Ogni lezione durerà 1 h circa.

ore 11.00 “Gianni Mangiatutto”impariamo a mangiare in modo sano e costruiamo il sonaglio dell’equilibrio. Lettura “spettacolare” con  laboratorio creativo a cura dell’’autrice Maria Strianese (c/o stand)

 ore 11.30: Laboratorio di giardinaggio A cura di Salvatore Fioretti e Francesco Mauriello,  tecnici specializzati dell’Orto Botanico di Napoli (c/o postazioni indicate dalle frecce)

 ore 12.00: “ Con le piante gioco, conosco e imparo!” attività ludico-didattica sul mondo vegetale a cura dell’Associazione D.I.O.N.E.A. Per info e prenotazioni SMS e whatsapp: 366 2738676 Tel.: 349 1717508  Email: dionea.didattica@gmail.com Mess. Facebook:www.facebook.com/DioneaDidatticaInterattiva 4 euro

 ore 11.00 e ore 17.00: “Le Favole della Saggezza” A cura de I Teatrini, Produzione e Promozione Teatrale per le Nuove generazioni www.iteatrini.it , info@iteatrini.it . Prenotazioni: 081 0330619. 7 euro (dai 3 anni in su)

ore 15.30: “ Con le piante gioco, conosco e imparo!” attività ludico-didattica sul mondo vegetale a cura dell’Associazione D.I.O.N.E.A.  Per info e prenotazioni SMS e whatsapp: 366 2738676 Tel.: 349 1717508  Email: dionea.didattica@gmail.com Mess. Facebook:www.facebook.com/DioneaDidatticaInterattiva 4 euro

Edwige Mormile

Qualche pillola di follia-Mostre in Italia-

Roma 

Museo dell’Ara Pacis

fino all’8 maggio

Touluse-Lautrec

la collezione del museo delle Belle Arti di Budapest

protagonista l’opera grafica dell’artista

litografie,manifesti

http://www.arapacis.it

Chiostro del Bramante

via Arco della Pace 5

i Macchiaioli

fino al 3 luglio

http://www.chiostrodelbramante.it

Venezia

Casa dei tre oci

Helmut Newton

fino al 7 agosto

La donna e il suo corpo protagonisti assoluti attraverso una selezione di scatti

da una trilogia di libri degli anni ’70

http://www.treoci.org

Galleria dell’Accademia

Campo della Carità 1050

Aldo Manuzio il Rinascimento

fino al 10 giugno

http://www.mostraaldomanuzio.org

 

Mostre in Europa … qualche pilllola di follia

Austria 

Vienna

 Fino al 26 giugno

Tutte le declinazione dell’Avanguardia Russa,Kandisnskij,Chagall,Malevic..

   Albertinaplatz 1

  Info www.albertina.at

     Francia

     Parigi

     Fino al 30 giugno

  • Paul Klee, la sua attività attraverso tecniche diverse: pittura, acquerelli,disegni e dipinti su vetro, alcuni esposti per la prima volta

   Centre Pompidou

http://www.centrepompidou.

Fino al 12 giugno

  • Les papiers peints

Il racconto di quattro secoli delle carte da parati dal XVIII sec. ad oggi …

La ricchezza e la varietà degli stili … imperdibile!

     Les  Arts decoratifs

        www.lesartsdecoratifs.fr

      Fino al 17 giugno

  • George Desvallieres, è una prima, estetica ricercata e forte,

           Petit Palais Musée des Beaux.Arts de la ville de Paris

          www.petitpalais.fra

             Germania

               Berlino

             Fino al 22 maggio

  • Der Monch ist zuruck, Il monaco in riva al mare e L’abbazia finalmente restaurati, Friederich e il suo Sublime.

  www.smb.museum

Edwige Mormile

 

Iris

Firenze

dal 25 aprile al 20 maggio

“iris in fiore”

Piazzale Michelangelo 2000 varietà di iris!

ingresso gratuito  dalle 10-12,30 e 15-19

info http://www.irisfirenze.it