Dopo un lungo letargo ed un lavoro sotterraneo la natura da i primi cenni di risveglio: potature, semine.
Con la luna crescente si seminano i vegetali che si sviluppano verso l’alto, con la calante quelli da radice e filo terra.
Ricordatevi che le potature si eseguono sempre in luna calante, mentre quando potate i salici, meravigliosi per intrecciare e lavorare, in luna crescente, in modo che mantengano a la flessibilità necessaria più a lungo.
Da fare nell’orto,in terrazzo, in giardino.
Basilico
seminatelo in vaso, ma se riuscite usate i dischetti pre -seminati il risultato sarà migliore.
Frutteto
eliminate i frutti rinsecchiti, quando potate state attenti ai rami con getto rotondo, è da frutto, fate fascine con le ramaglie, sono utili in giardino e belle in casa per l’inverno.
In terra
potete piantare lo scalogno, aglio, e seminare il ravanello.
Rosai
ai loro piedi seminate bulbi di aglio, meraviglioso connubio:
questa bulbosa umile protegge le rose dagli afidi.
Rose
Sono da potare le varietà antiche: mi raccomando solo il vecchio, secco, o rami spezzati.
Terreno
da preparare se desiderate seminare il prato o semplicemente rinfoltirlo.
Alberi da frutto
da irrorare con la poltiglia Bordolese
Piante in vaso
sono da rinvasare i gerani ed incominciate ad innaffiare le piante in vaso, queste ultime,comunque vanno innaffiate in inverno nelle ore più calde, avendo cura di non avere sottovasi, condizione per cui poi gelano.
Semine
bieta,cavolo,insalata, sedano, nei vasetto anguria e melone, in semenzaio pomodoro,peperone, melanzana, in clima mite fave e piselli.
Semine di annuali
alisso,begoniette,impatiens,salvie ornamentali.
Siepi ed aiuole
le aiuole sono da preparare per accogliere ciò che avete messo a pre -germogliare,
se avete in programma la messa a dimora di una siepe questo è il momento!
Buon lavoro!