Il resto del mondo-Moreno Berva- recensioni-edizioni Kimerik-

il resto del mondo.jpg

Incominciare a leggere un libro ed essere catturati da un periodare fluido e articolato, conformato ad una struttura ipotattica, con una ricerca del vocabolario pertinente e ricca questo è quello  a cui ci si affaccia in ” Il resto del mondo”: si corre il rischio di essere distratti dalla sintassi corretta, raro oramai negli autori, e perdere di vista l’oggetto/soggetto: che cos’è il mondo?…un’entità a sé stante o un organismo di più parti, e quali sono queste parti? fisiologiche, psicologiche, geografiche o semplicemente … umane? quali sono i mezzi per arrivare ad una risposta, e se invece non cercassimo una risposta bensì interrogativi speculativi? Ed allora possiamo indagare di fronte ad un caffè, ad un aperitivo, fra amici al bar, e la memoria collettiva veloce corre ad un quadro impressionista di Renoir quando si voleva e pensava di cambiarlo il mondo…e con la maieutiké, ampliare la conoscenza …che più cresce e più si allontana…è così tanto ciò che non conosciamo…e se il mondo fosse solo costituito dagli uomini? che come una sorta di monadi, unici ed indivisibili che a volte interagiscono e comunicano fra loro? “Il mondo è uomo”, recita Elzeviriano, i valori stessi sono assunti come vecchi Dei dell’Olimpo ad un’esistenza data dall’uomo stesso che rielegge una sorta di politeismo psicologico.

Perché leggerlo:

Un esercizio estetico sicuramente, sia per le tavole pittoriche inserite di Pano Parini, che conferiscono al testo raffinatezza d’immagine, sia per l’eleganza della scrittura.

Per imparare attraverso un allenamento a vedere noi stessi e la realtà da un cannocchiale rovesciato, solo così non perdiamo i margini ed i confini, come piace tanto oggi affermare ” la globalità dell’insieme”.

Perché i personaggi che incontriamo sono al limite del surreale, ci piacciono, ci fanno sorridere “sotto i baffi”.

Bella lettura!

di Moreno Berva

ISBN: 978-88-9375-320-3

Formato: Rilegato

Genere: Narrativa

Collana: Kimera

Anno: 2017

Pagine: 280

Disponibile anche in formato e-book

Prezzo: € 25,00

Pubblicità

Pubblicato da

edwige mormile

Titolare di Hortus Deliciarum, dove si progettano e realizzano giardini, terrazzi, si allestiscono eventi, si mescolano i fiori con le erbe e le spezie ... è un appuntamento ... per conoscere queste meravigliose creature che sono le piante ... periodicamente si trasforma: e insieme ad appassionati ci si ritrova attorno ad un'orchidea o ad una rosa antica ..

1 commento su “Il resto del mondo-Moreno Berva- recensioni-edizioni Kimerik-”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...