E’ di notte che l’essere umano diviene visionario, di notte la luce è accesa e si è svegli.La stessa copertina del libro buca con un occhio spalancato nel buio e fin dalle prime righe emerge il compiacimento del dolore, amoroso e vivificante: tutta la vita passa attraverso la sofferenza esistenziale per far sì che diventi conoscenza.
Sicuramente c’è un senso di ricerca,un non esperito e solo immaginato, perché la notte è tarda? ci tiene svegli, ci dà intuizioni fulminanti, ma slabbra anche i contorni della realtà, “… la realtà mi uccide”… ed ancora…”la realtà svanisce..”
Il senso della solitudine umana sovrasta: “Angelo tu mi senti?…”forse è colui grande che non ha vissuto prima”…
In germinazione l’afflato lirico, domani spogliato da emozioni, denso presente oggi.
Prezzo: € 12,00