vi piace?
E’ un centrotavola natalizio, con la semplicità e i colori della natura e dell’inverno, di facilissima realizzazione, che piacerà a tutti i vostri ospiti!
Riecheggia gli antichi centrotavola rinascimentali, belli e buoni dove tutto o quasi, era commestibile, e, proprio così accade, durante la cena lo ammirerete e dopo lo gusterete!
ci sono i mandarini, le noci, le nocciole, i sorbi…
Occorrente
una corteccia di sughero adatta alla capienza della tavola(ricordate non deve ingombrare, ma non deve essere troppo piccola, risulterebbe penalizzato l’effetto.
foglie di apidistra o sea grape o philodendrum,importante che siano piatte.
mandarini con foglie o arance sempre con foglia, limoni, cedri…
peperoncini colorati o a mazzetti, oppure bacche.
Sorbi
frutta secca: noci nocciole…
per iniziare adagiate con il gambo rivolto al centro le foglie, che andranno a ricoprire le due estremità della base di sughero.
disponete sempre seguendo il verso delle foglie i mazzetti di peperoncini, o bacche.
ora la frutta, iniziate dagli agrumi, ossia la frutta più grande.
a cascata disposti sparsi i pommi di sorbo, con foglie.
ed ora la frutta secca, snocciolatela sopra…
un consiglio: scegliete du colori, base arancio e rosso o giallo e verde, l’effetto è più raffinato.
Importante la scelta del colore della tovaglia, un colore caldo…no bianco, farebbe troppo macchia.