Domenica d’autunno con mia figlia

Vivere a  contatto con la natura migliore l’umore, la vita, basta poco, dei vasi colmi di aromatiche, qualche verdura sempre in vaso ed in terrazzo, è veramente un privilegio per tutti.

Ma organizzare un piccolo semenzaio da fare mamme e piccoli insieme è veramente bello! Condividere del tempo dando origine alla vita con i bambini è educativo, affina l’anima, li sensibilizza e per le mamme è relax!

Proprio in autunno e durante l’inverno possiamo anticipare la vita: per esempio fagiolini e fagioli in tunnel o semenzaio già da ottobre: scegliete delle varietà rampicanti in modo tale che siano anche decorativi nel momento del trapianto, per ogni vasetto mettete 3 o 4 semini, quando saranno alti almeno 10 cm provvedete al trapianto ed ai tutori.

Ricordate temperatura 18-20° ambiente umido, ventilato e luminoso, qui di seguito vedrete un semenzaio adatto per i piccoli, provvisto di coperchio nel caso lo si mettesse in un ambiente più freddo.

semenzaio

Sempre in semenzaio ad ottobre, l’insalata, da grande soddisfazione quando la trapianterete nei vasi, è generosa, e potrete raccoglierla fino a tre o quattro tagli, il solco deve essere poco profondo per la semina, e in giorni di luna calante, terreno sempre umido.

Per continuare a giocare con i vostri piccini vi segnalo inoltre, “il Giardino Inglese” con oltre 300 adesivi, bello per grandi e piccoli, per imparare insieme cos’è un giardino inglese o all’italiana o ancora il giardino delle fontane.

http://www.usborne.it

semenzaio con libro

                         Ora un piccolo cenno alle aromatiche, indispensabili!

Le ricordiamo dagli antichi giardini pensili agli orti dei semplici, qui basta veramente anche un piccolo davanzale.

Vi voglio raccontare dell’Aneto, profumatissimo e speziato, lo potrete già seminare in semenzaio da ottobre: si utilizzano sia le foglie sia i frutti, assomiglia all’anice, insaporirete carni, zuppe, ma a mio parere è con il pesce che sprigiona tutta la sua forza, per coloro che amano il crudo, il filetto di salmone in crosta di sale e aneto fatto marinare in pellicola, è un superbo antipasto o secondo per le feste natalizie, poi vi darò la ricetta e le foto!

Ma non di meno sono i tagliolini al salmone profumati all’aneto

Ricetta per 4 persone

Imbiondire una noce di burro una cipolla tagliata sottil, aggiungete 40 gr di farina, e 300 ml di latte, cuocere adagio finché non si è mantecato, aggiungere 300 gr. di salmone affumicato a pezzetti ed una manciata di aneto fresco tritato o secco.Sale q.b. e pepe q.b. lessate i tagliolini e condite.

Slurppppp

Buona domenica a tutti

 

 

Pubblicità

Pubblicato da

edwige mormile

Titolare di Hortus Deliciarum, dove si progettano e realizzano giardini, terrazzi, si allestiscono eventi, si mescolano i fiori con le erbe e le spezie ... è un appuntamento ... per conoscere queste meravigliose creature che sono le piante ... periodicamente si trasforma: e insieme ad appassionati ci si ritrova attorno ad un'orchidea o ad una rosa antica ..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...