Gennaio è un mese un pò strano: lo aspettiamo nelle feste però le feste, pure, se le porta via. Le case si svuotano dai luccichii, le candele vengono relegate a momenti più opportuni,gli addobbi messi a nanna nelle scatole insieme al vecchio albero, e l’allegra confusione colorata della casa “puff” non c’è più.
Tutta quest’attesa, capodanno,la befana, lo dilatano e lo slabbrano, e la sua fine mai giunge, in giardino tutto tace, noi giardinieri guardiamo dalla finestra e siamo restituiti all’ordine naturale delle cose: la lentezza, il sonno, il caldo della casa.Tutti un pò svuotati dall’attesa delle feste, che in un attimo passano, e, è già nostalgia.
Allora poiché l’inverno è ancora lungo proviamo ad assaporarcelo, ad annusarlo,e, non dimentichiamoci che è la stagione del cuore, dell’anima, dell’intimità, dell’amore…
Questa volta vi do una ricetta… da annusare… vi regalerà il profumo dell’inverno, delle vecchie case, e di natura, quella del Nord…e un pò vi sembrerà che sia ancora Natale 😉
Eau de N0el
Anice stellato
cannella
chiodi di garofano
scorzette a scelta di agrumi
mandarini
arance
limoni
un pezzo di mela
bacche di ginepro
un baccello di vaniglia
Procuratevi una vecchia caldaietta,le pentole di alluminio per la precisione, mettete tutto a bollire, quando sobbolle diminuite a fuoco lento e lasciate che tutto si diffonda per la casa, è semplicemente meraviglioso!
Profumi e ricordi si tengono per mano, come già il vecchio Proust ci raccontava, ed allora la casa si popolerà degli amici che vi sono venuti a trovare, del pranzo di Natale e della cena della Vigilia, dei bambini che spacchettavano, dei nonni che si commuovevano, delle mamme trafelate tra la tavola e la cucina.
Distilliamo il profumo di Natale…
che ci accompagni in questo lungo,freddo, mese di gennaio.
Edwige Mormile
la vostra psico-terra-peuta
🙂