Concludiamo con la visita al PARCO NEGOMBO, il percorso naturalistico vacanziero, in terra di Campania: è relativamente recente, risale circa alla prima metà del ‘900, nasce dall’idea di un viaggiatore,giardiniere,umanista, il duca Silvestro Camerini, con una grande passione per la botanica, all’epoca una moda per gli eletti.La meraviglia del luogo lo fa decidere per la BAIA DI SAN MONTANO, la natura vulcanica dell’isola è un naturale concime e un’ambientazione climatica ideale per piante fatte arrivare dall’Australia, dal Giappone, dall’Africa, ma il paesaggio botanico è splendidamente sposato con sculture plein air di grandi artisti contemporanei come Arnaldo Pomodoro, Laura Panno….
Qui potrete veramente trascorrere una vacanza all’insegna della storia, dell’arte, del benessere, sono presenti delle spettacolari terme all’aperto, ma quello che rende questo luogo tra i più affascinanti è la presenza di un insediamento greco tra i più antichi d’Occidente, risalente circa al 770 a.C. collocabile allo sbarco degli Eubei, alla ricerca di una baia protetta dai marosi.
Oggi si definirebbe questo luogo un Parco polivalente, termine a mio avviso un pò abusato, sicuramente qui la mano dell’uomo è stata felice, un giardino ancorato alla tradizione millenaria del luogo.
edwigemormile.com
la vostra psico-terra-peuta 
