Recensioni-L’Isola di Odino-Janne Teller-Casa Editrice Iperborea-

Complice la Casa Editrice, il formato rettangolare, la “texture” della carta, i colori acquerellati della copertina, certo è che “l’isola di Odino” è fra i libri di narrativa che maggiormente mi hanno toccata. Kafka recitava più o meno così: se non muti dopo aver letto un libro il tempo è passato vano, un passatempo come un altro, la letteratura ci deve mutare, forse non accadrà subito…ma accadrà.

E così quando arrivi alla fine del libro, la tristezza che sia terminato ti attanaglia, e incominciano a mancarti i suoi personaggi: Odino, Ambrosius, Sigbrit…

“E’ La vigilia di un Natale freddo e nevoso quando Odino…arrivò a Fabbripoli…di fianco a lui uno sciame di bambini pattinava su un lago ghiacciato…”

leggetelo  fa bene al cuore e all’anima.l'isola di odino.JPG

L’isola di Odino

Janne Teller

Casa Editrice Iperborea

pag. 514

€ 19,00

                                       www.maredilibri.it/personaggi/autori/janne-teller/

 

Pubblicità