Le stagioni di Laura-Giuse Boni- Casa Editrice Kimerik-narrativa-recensioni-

le stagioni di laura

Scritto e pensato con forte spontaneità il  romanzo colloca i suoi personaggi ad inizio del ‘900, un quadro famigliare che attraversa le generazioni, un’ epoca.Il capofamiglia, Proto, ci commuove per la dedizione alla famiglia, e, le donne, solo apparentemente secondarie, sono l’autentica regia di tutto il romanzo: Virginia, la matriarca, Elena l’ultima nata, Lina, Ines… e i i due figli maschi  Tore e Santino: la famiglia Cossu sopravvissuta all’epidemia di Spagnola…

Sono le gioie piccole ed i grandi dolori che muovono i protagonisti, la vita portata dai bambini e la morte ineluttabile che attraversa le sorti della famiglia, la sopravvivenza ad essa: scarna ed essenziale.

Perché leggerlo?

E’ scritto col cuore, immediato, istintivo,  come una vecchia fotografia in bianco e nero d’inizio secolo… appunto

  • Editore: Kimerik
  • Data di Pubblicazione: marzo 2017
  • Pagine: 472
  • Dimensione: 0.44 mb
  • Narrativa
  • Le stagioni di Laura
  • Giuse Boni
  • € 18,00

 

Pubblicità

Pubblicato da

edwige mormile

Titolare di Hortus Deliciarum, dove si progettano e realizzano giardini, terrazzi, si allestiscono eventi, si mescolano i fiori con le erbe e le spezie ... è un appuntamento ... per conoscere queste meravigliose creature che sono le piante ... periodicamente si trasforma: e insieme ad appassionati ci si ritrova attorno ad un'orchidea o ad una rosa antica ..

1 commento su “Le stagioni di Laura-Giuse Boni- Casa Editrice Kimerik-narrativa-recensioni-”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...