Scritto e pensato con forte spontaneità il romanzo colloca i suoi personaggi ad inizio del ‘900, un quadro famigliare che attraversa le generazioni, un’ epoca.Il capofamiglia, Proto, ci commuove per la dedizione alla famiglia, e, le donne, solo apparentemente secondarie, sono l’autentica regia di tutto il romanzo: Virginia, la matriarca, Elena l’ultima nata, Lina, Ines… e i i due figli maschi Tore e Santino: la famiglia Cossu sopravvissuta all’epidemia di Spagnola…
Sono le gioie piccole ed i grandi dolori che muovono i protagonisti, la vita portata dai bambini e la morte ineluttabile che attraversa le sorti della famiglia, la sopravvivenza ad essa: scarna ed essenziale.
Perché leggerlo?
E’ scritto col cuore, immediato, istintivo, come una vecchia fotografia in bianco e nero d’inizio secolo… appunto
- Editore: Kimerik
- Data di Pubblicazione: marzo 2017
- Pagine: 472
- Dimensione: 0.44 mb
- Narrativa
- Le stagioni di Laura
- Giuse Boni
- € 18,00
1 commento su “Le stagioni di Laura-Giuse Boni- Casa Editrice Kimerik-narrativa-recensioni-”