GIUGNO IN GIARDINO-
In questo mese si possono effettuare le talee di arbusti da fiore come ibiscus,lillà.
Potature: da potare gli arbusti che hanno terminato la fioritura,i rami vecchi fin dall’apice, e ricordarsi negli arbusti, di eliminare i rami interni che aggrovigliandosi non permettono all’aria di circolare, fonte di malattie fungine e ricettacolo di insetti.
GIUGNO IN TERRAZZO-
Ricordarsi di aumentare le innaffiature, eliminate dalle bulbacee le foglie ingiallite, pulite i bulbi,asciugateli e riponeteli in una scatola in un luogo fresco buio e asciutto, io personalmente faccio qualche buchino al coperchio.
Mentre i bulbi a fioritura autunnale devono essere messi a dimora entro luglio, ma non innaffiateli fino ai primi freschi.
Le Acidofile: gardenie e quant’altro, ricordate il” Santo” Sequestrene, rimineralizza e combatte l’ingiallimento delle foglie, anche in questo caso io lo somministro in primavera a tutte le piante.
Cimatura dei sempreverdi è ora! prima che arrivi il torrido!
Solo il bosso quando è topiato dovete aspettare l’estate, altrimenti stimolate la ricrescita
Ricordate di potare tutte tutti gli arbusti a fioritura primaverile.
Buon lavoro!!!!
