I Giardini di Pietra

Quando la mia anima ha bisogno di ripiegarsi, perché troppo è stata depredata dall’umano, la mia mente va ai Giardini di Pietra, e per la precisione a Bomarzo: i Giardini di Bomarzo furono voluti dal Principe Vicino Orsini attorno al 1560, ma nulla si sa dell’architetto e dello scultore, un epigrafe accompagna una frase ” Solo per sfogar il core”…. e tutto dice…. questa è la sensazione che si avverte, il muschio che ricopre completamente le sculture, enormi, zoomorfe e antropomorfe, fa pensare alla vita ed alla morte ed al senso di consunzione senza il quale la poesia non ci sarebbe…e quindi il senso sequestrante e sospeso di questo luogo.

Enormi giganti in lotta appaiono in una natura spettinata che origina un bosco, e meraviglie su meraviglie fanno capolino: Cerbero, delfini, una tartaruga gigantesca…troppo poco si sa di questo giardino, percorso iniziatico, cammino di crescita spirituale, il ritorno al selvaggio e al mistero, rappresentato dal Bosco Sacro, di cui vi parlerò in un altro appuntamento, qualunque sia stata la motivazione, certo ne è il mistero, e la leggenda,narra che sia sorto su un’antica necropoli etrusca, ma mi piace pensare che quest’uomo coltissimo e bizzarro abbia voluto la ricreazione di un mondo interiore in cui perdersi per poi ritrovarsi ….Andate a visitarlo!

Edwige Mormile

ZetalaFormica giardini di bomarzo

Pubblicità

Pubblicato da

edwige mormile

Titolare di Hortus Deliciarum, dove si progettano e realizzano giardini, terrazzi, si allestiscono eventi, si mescolano i fiori con le erbe e le spezie ... è un appuntamento ... per conoscere queste meravigliose creature che sono le piante ... periodicamente si trasforma: e insieme ad appassionati ci si ritrova attorno ad un'orchidea o ad una rosa antica ..

3 pensieri su “I Giardini di Pietra”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...