Lessico famigliare-la madre- Prof.Massimo Recalcati-

Credo che nessun altro luogo potrebbe meglio accogliere i tre appuntamenti che il Prof. Recalcati ci ha donato… un faro in un mare in tempesta, qui su “Piccoli apprendisti di felicità”, sono una mamma, e mai avrei immaginato l’alienazione femminile, che vedo attorno a me, nel divenire madre, i miei modelli femminili sono state donne dagli “occhi grandi” mia nonna, divenuta mamma a sedici anni, sfidando convenzioni e luoghi comuni questa piccola donna nata nel 1921, andò a scuola con il pancione, il grembiule nero, il colletto bianco, le trecce raccolte in cima al capo, mio padre nacque fuori dal matrimonio, ma lei doveva continuare gli studi, incurante delle dicerie ignoranti dei benpensanti. Mia mamma, il cui lavoro, tutta la vita, era la bandiera non della sua indipendenza economica bensì della sua libertà…

Ecco che Lessico famigliare è la sintesi magistralmente condotta,e, pensata, di linee guida inderogabili per una donna e anche una mamma.

Lo ripropongo, come primo appuntamento, perchè i figli saranno felici solo se passeranno attraverso il benessere della propria mamma: mamme gioiose, realizzate come donne e come femmine crescono figli felici! Grazie Prof. Recalcati.

https://www.raiplay.it/video/2018/04/Lessico-famigliare-6560efdb-8fcc-4c25-b7aa-ff94a7bf28e1.html

 

Pubblicità