Papas Calientes- Vanna Gasparini-Edizioni il Fiorino- recensioni-

La Pianura Padana è la quinta che fa da sfondo a questo romanzo d’esordio di Vanna Gasparini, fin dalle prime pagine annusiamo la nebbia, il freddo umido, e la colonna sonora che piacevolmente asseconda alcune regioni…Una milonga,(luogo dove si balla il tango) una donna-ballerina, ed un misterioso uomo un pò danzante e tanto…legionario…come in un confessionale alla luce fioca di una candela si snocciolano meravigliosi racconti, la guerra, l’avventura, l’amore sempre fugace, la crudeltà…la sopravvivenza.

Alessandro entra nella Legione Straniera poco più che diciottenne, tanta voglia di farcela, una famiglia inesistente alle spalle, il desiderio di una sua in futuro, ed,

in un’ alternarsi di giochi di specchi fra l’io narratore ed il narrante si compie tutto.

I personaggi sono incalzanti come incalzante è la vita che li travolge, le missioni, i viaggi, gli addestramenti al limite del sadismo, il senso del cameratismo, il portare e portarsi al limite, fin dove l’essere umano può arrivare.

Alessandro, Adam il polacco, l’albanese…

La figura del legionario è tratta dalla narrazione reale di un Comandante della Legione Straniera Francese.

Da leggere tutto d’un fiato.

Papas calientes

Vanna Gasparini

Editore: Il Fiorino
Anno edizione:2017
  • EAN: 9788875497101
Pubblicità

Pubblicato da

edwige mormile

Titolare di Hortus Deliciarum, dove si progettano e realizzano giardini, terrazzi, si allestiscono eventi, si mescolano i fiori con le erbe e le spezie ... è un appuntamento ... per conoscere queste meravigliose creature che sono le piante ... periodicamente si trasforma: e insieme ad appassionati ci si ritrova attorno ad un'orchidea o ad una rosa antica ..

2 pensieri su “Papas Calientes- Vanna Gasparini-Edizioni il Fiorino- recensioni-”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...