IL Giardiniere va in vacanza

stresa y superga 019

Premettendo che coloro che hanno anche solo un balcone, abitato da creature verdi, devono dare la chiavi al vicino, alla portiera, alla zia, alla mamma, al gatto di casa, figuriamoci i possessori di terrazzi e giardini…

L’alternativa più consona e razionale sarebbe quella di allontanarsi finchè non fa troppo caldo dove tutto,quasi, sopravvive… al rientro troverete tutto malconcio ma una buona sfrondatura,concime ed acqua rimette tutto ad “onor del mondo”ma ahimè, così non è ed allora ecco i consigli per le vacanze:

Prima di partire innaffiate abbondantemente tutti i vasi, fino a vedere l’acqua che straripa dai fori di drenaggio e poi metteteli in una zona all’ombra.

Se il vostro balcone non ha la densità di una foresta pluviale, munitevi di piscinette gonfiabili, sì sì, quelle che usiamo noi mamme per i nostri bebè, riempitele per 2-3 cm e metteteci a bagno i vasi.

Le zone coltivate devono essere ripulite da erbacce ed infestanti, coperte di pacciame, altrimenti le infestanti tolgono acqua,nutrimento e luce alle altre piante.

Provvedete ad una cimatura degli arbusti che hanno terminato la fioritura, io questa pratica l’adotto per tutto, specialmente se mi assento 15 gg, periodo massimo, ricordate, per la sopravvivenza senza l’intervento del gatto di casa, cimando, potando, accorciando e sfoltendo CON GARBO, si riducono le necessità e gli sforzi delle piante per affrontare la canicola estiva ed il relativo secco.

Ricordate che d’estate l’evaporazione è al massimo, proteggete il terreno con paciamatura, nei vasi vanno benissimo, per trattenere l’umidità, i cocci, le pietre, tra l’altro con le piogge rilasciano sali minerali, mi raccomando prima di posizionarli spruzzate un anticrittogramico e un antiparassitario, perchè se da un lato proteggiamo l’umidità dall’altro quest’ultima è “terreno fertile”per malattie fungine e parassiti.

E poi non mi stancherò mai dirlo, fino allo sfinimento, scegliete piante autoctone, naturalizzate al clima dove andranno a dimorare, al di là che la trovo una scelta raffinata e sofisticata, di sicuro estetica, è anche e soprattutto pratica!!!!!!

Pubblicità

Pubblicato da

edwige mormile

Titolare di Hortus Deliciarum, dove si progettano e realizzano giardini, terrazzi, si allestiscono eventi, si mescolano i fiori con le erbe e le spezie ... è un appuntamento ... per conoscere queste meravigliose creature che sono le piante ... periodicamente si trasforma: e insieme ad appassionati ci si ritrova attorno ad un'orchidea o ad una rosa antica ..

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...