Elfi a sorpresa!!!!! LaboratTorio a cura di Jessica Festa e Michelangelo Belviso. per bambini e ragazzi dai 3 agli 11 anni I nostri elfi si nascondono ovunque, anche tra le uova di cioccolato pur di rimettersi all’opera. E allora, siamo lieti di annunciare che…📢 la fabbrica riapre🎉, con i seguenti “turni di lavoro”: Giovedì 29…
Mese: marzo 2018
Metti le ali alla tua libertà -Cira Di Feo-edizioni Kimerik-narrativa – recensioni-
Mi chiamo Costanza, sono giovane, ma già le cose della vita mi hanno ferito…molto e profondamente…ma io sono forte, ed ho il coraggio, quello vero, quello che da la mano alla paura quotidianamente, ho la determinazione, quella vera, quella che guarda allo specchio la fragilità, i dubbi. Mi chiamo Costanza e so che l’amore è…
Nel giardino della vita- Claudia Calderoli-poesia-edizioni Kimerik-recensioni-
Tutto ciò che avviene in un vaso accade nell’anima, ed il giardino sempre è stato metafora di esplorazioni…di spazio interiore, giardini ed anime si appartengono. Il giardino è un luogo terapeutico, è un archetipo della vita. Non si possono raccontare le poesie, né si possono recensire, una raccolta poetica deve sedimentare ed essere immaginata…
-Come quando fuori piove-rassegna di letture e laboratori per bambini dai 5 agli 11 anni-
In collaborazione con “libero per tutti! Agenzia del tempo libero” Marzo cambia spesso il suo umore, si diverte a fare scherzi in tutte le ore. Conserva un’unica grande verità :amando un libro, ogni storia, speciale diventerà. Portate con voi il vostro libro preferito Preparatevi a viaggiare per mari e monti, di notte e…
La Sindrome di George Gray-Paola Zugna e Elena Zupin- narrativa- Edizioni Kimerik-recensioni-
Un libretto di istruzioni, ironico e divertente, che annulla la guerra fra i sessi e la disparità fra uomo e donna Non è forse che proviamo gli stessi sentimenti, le stesse emozioni, le stesse paure, che siamo vittime entrambi delle stesse fragilità? Non è che il termine persona che non ha connotazioni né femminili né…
Taccuini-L’Opera al Nero- Marguerite Yorcenar-
Affrontare Zènon, mi ha sempre dato un pò il batticuore, tanto mi sento a mio agio frequentando Adriano quanto il senso di vertigine s’impossessa di me ogni volta che incontro Zènon… E, proprio questo senso di horror vacui, mi piace immaginare che sorprendesse Marguerite… Anch’esso appartiene alla grande stagione creativa, ricca di idee e fermento…