Dopo Le Memoires ci si sarebbe aspettato Zénon e L’Opera al nero, l’altra faccia della medaglia di Adriano, azzardo…ma è di un gioiellino che vi voglio raccontare: Anna Soror è anch’essa un’opera della giovinezza ma appartiene al cuore di Marguerite, e devo dire anche al mio…abbozzata tra i diciotto e ventitré anni come quasi tutta…
Mese: gennaio 2018
Camilla e la fattoria del Sole-Irene Lucia Quarta- Casa editrice Kimerik-narrativa-
“Mamma mi leggi Camilla stasera?”, e perfino addormentata, “una paginetta mamma”… scorrevole luminoso come una giornata in campagna questo, libretto è veramente gradevole. Camilla è una piccola Pippi Calzelunghe della nostra epoca irriverente, vivace, autonoma, vive in campagna e le sue amichette sono le pecorelle che ama mungere da sola, perché lei è capace, ama…
Taccuini-Le Memorie di Adriano-
Avevo promesso che per Natale avrei recensito l’Opera Omnia di Marguerite Yourcenar, cominciando proprio dalle Memoires…poi ho pensato che mi sarebbe piaciuto iniziare dal cuore delle Memorie, dall’inizio… “Quando gli dei non c’erano più e Cristo non ancora, tra Cicerone e Marc’Aurelio, c’è stato un momento in cui è esistito l’uomo, solo.”(Flaubert) qui in questa…
L’opera per i bambini-Il flauto magico- W.A.Mozart- edizioni Hachette-in Edicola!
Era tempo che aspettavo che uscisse in edicola o presso qualche libraio l’opera per i bambini, finalmente! In edicola è in corso una collezione, la prima uscita è stata “Cenerentola di Rossini” ora è la volta del “Pifferaio magico ” di Mozart. Sono bellissimi, corredati di cd, la fiaba illustrata, e dei giochi a piè…
Uomini di vetro -Renato Colecchia- Edizioni Kimerik- recensioni-
Ma le cose mutano, muta la vita, e bisogna accorgersene, i figli non sono sono nostri, appartengono all’esistenza, hanno pensieri propri, desideri ed aspirazioni proprie,inclinazioni diverse…
Le favole di Leo Lionni- edizioni Babalibri-
Non finirò mai di ringraziare la mia amica Marilena,mamma e insegnante perfetta, di quelle che tutte desidereremmo per i nostri piccoli, per avermi fatto conoscere questo artista che volò nel più profondo dell’anima e dei cuori dei bambini. Complice un compleanno di mia figlia, “cosa porto a Penelope ?”,-“libri per favore, libri…”- E così prima…
L’ultimo dipinto-Mirko Vecchio-Narrativa-recensioni-Casa editrice Kimerik-
Edonista e narcisistico è il respiro che apre il libro: un adolescente bellissimo e mascherato, una coppia di genitori consumati dalla vita, troppo assenti e concentrati su se stessi, dimentichi del ruolo e del mestiere di genitori, una casa di periferia, e maschere su maschere che si accavallano, ma proprio quando c’è la “maschera” c’è…