Si colorano, montano, sono snodabili, a metà fra burattini e pupazzi, con chiodini a testa laterale. Noi abbiamo scelto le fate, e abbiamo privilegiato le matite acquerellate, delicate per le fatine. Ne abbiamo montata una per farvela vedere bellissima! una giapponesina! scheda da montare e colorare come più vi aggrada. fatina montata da colorare bellissime……
Mese: dicembre 2017
Il resto del mondo-Moreno Berva- recensioni-edizioni Kimerik-
che cos’è il mondo?…un’entità a sé stante o un organismo di più parti, e quali sono queste parti? fisiologiche, psicologiche, geografiche o semplicemente … umane? quali sono i mezzi per arrivare ad una risposta, e se invece non cercassimo una risposta bensì interrogativi speculativi?
Centrotavola: Natale! facile facile!
Oggi vi propongo questo! Adatto ad un tavolo rotondo, o rettangolare se posizionato in parte a capo tavola. Sono sempre andata dal fruttivendolo e ho acquistato peperoncini e salvia, poi dal fioraio un bel fiore di Amarillo varietà rossa, tralci di abete norvegese, quello che regge di più in casa, e poi ho cercato avanzi…
Centrotavola natalizio-i profumi dell’orto-
Eccoci! manca pochissimo, e le nostre case rifulgono di lucine, palline, abeti… che fatica! ma il risultato è talmente bello che allontaniamo dalla mente il pensiero della fatica… prima…e soprattutto dopo :). Oggi ho pensato di proporvi un centrotavola allungato adatto a tavoli rettangolari i ovali… così comuni nelle festività, risultati di propaggini. Sono andata…
Dal calendario degli elfi-mercoledì 20 dicembre ore 17-
“Non è un principe, ma un dono speciale! Chi lo avrebbe mai detto uno schiaccianoci per amico” In viaggio con Storie, laboratori e merende. per bambini dai tre a undici anni a cura Jessica Festa e Martha Festa e Michelangelo Belviso. Da Scalrlett Piazza d’Armi 10 Av. Per info e contatti: Jessica 389 6552750 Martha…
Il segreto del bosco vecchio- Dino Buzzati-Oscar Mondadori- recensioni-
A Natale non si può non rileggere “Il segreto del bosco vecchio”, un capolavoro di Dino Buzzati, qui la natura prende forma e vive di forza propria: alberi parlanti, venti antropomorfi, folletti, e animali del bosco, bambini buoni e vecchi cattivi, all’apparenza… Meraviglioso il duello tra vento Matteo e vento Evaristo, cattura la fantasia…
Lettera dopo lettera-Angels Navarro-Edizioni Cosimo Panini- recensioni-
Lettera dopo lettera è veramente un inno alla fantasia! oltre ad essere graficamente bello, è interattivo. Un libro di giochi, ed attività per approcciare l’alfabeto con allegria: i colori sono splendidi, veri protagonisti di tutto il libro… e la “P” si trasforma in un percorso! Oppure la “M”… esperienze di grafica diversa: riconosci 4 “M”…
Le manine laboriose quante cose sanno fare- La porta degli elfi!-
Babbo Natale come sappiamo bene, in questo periodo ha molto da fare: consegnare i regali a tutti i bambini del mondo! Necessita di aiutanti, allora i buoni elfi nella notte del 24 lo aiutano, consegnando anche loro i regali tanto attesi, per far sì che questo sia possibile hanno bisogno di una piccola porta per…
Le radici impossibili-Alfredo Poloniato-Casa Editrice Kimerik-recensioni-
8 settembre 1943 e uno scenario che tutti conosciamo: l’Italia divisa in due, truppe allo sbando, partigini, contadini, donne sole, bambini…e… radici possibili… le ritroviamo nelle ricche e garbate descrizioni della campagna, così vivide, tanto da richiamare alla mente Fenoglio, Pavese, e agli occhi l’impressionismo di Morbelli. I personaggi finemente tratteggiati ci appassionano e commuovono…