Fu, soprattutto dal 1400 in poi che la rosa fu ricondotta ad un ruolo, per così dire più botanico,grazie ai francesi, nella città di Ruen vennero diffuse nove varietà di rose Galliche,come pianta medicinale, seguendo la consuetudine monastica, le rose botaniche:gallica, alba, damascena, canina, centifoglia. Furono le rose provenienti dalla Cina,circa nel XVIII sec. A…
Mese: marzo 2015
RICETTE….Gelatina di petali rose
….E’ sera che ne dite di una Gelatina di petali di rose? eccovi la ricetta: (mele-zucchero-limoni-petali di rose rosse) Disporre in un barattolo a chiusura ermetica rose rosse private dell’unghia bianca,fino a riempirne circa un terzo.Con una centrifuga o una pentola per cottura a vapore ricavare il succo da 3 – 4 kg di mele,filtrarlo…
Le Rose Antiche II Episodio…il Medio-Evo…
Fu proprio con il processo di trasformazione dei culti pagani della Natura- Grande Madre, pensate che perfino il simbolo del Dio Sole fu trasformato in quello che vedete rappresentate sulle teste dei nostri Santi: l’aureola:..che anche la Rosa non passò indenne: forte simbolo, consacrata a Maria, attraverso il passaggio dall’amor profano all’amor sacro, il fiore…
Le Rose Antiche “belle con anima” I episodio…ricostruzione storica nell’antichità
Le prime testimonianze che abbiamo risalgono al 2600 A.C. all’epoca di Sargon I re Sumero, subito dopo ne ritroviamo tracce nel nostro amato Omero, e per precisione nell’ Iliade:lo scudo di Achille era ornato di rose ed è anche scritto che Afrodite se ne servì per imbalsamare il corpo di Ettore. Nel VI sec. Anacreonte…
Viaggio in Bretagna…
E’ sempre da un sogno o da una visione che iniziano le grandi passioni: ed il Giardino proprio da un sogno è iniziato, o meglio, da un viaggio…là dove gli spiriti della Natura catturano le anime di passaggio, là dove le querce a volte sono cave, le misteriose pietre sono ricoperte di edere e le…
Dal quaderno degli Alberi: “Di che Albero sei?”
Dall’ 1 al 10 marzo … Il Salice piangente,la Malinconia…. Persona bella ma malinconica, attraente, molto empatica, buon gusto e senso del bello,ama i viaggi sogna,senza riposo è anche capricciosa,onesta, esigente, difficile alla convivenza, buona l’intuizione. Soffre in amore ma riesce a trovare, qualche volta,sostentamento nel suo compagno.
Ciao Mondo sì mi piace, ciao mondo, mia figlia saluta così!
E’ parecchio che volevo scrivere, e scrivere di giardini, di boschi, di fate,della Dea Natura, e così ho iniziato, è talmente immenso tutto quello che voglio raccontarvi che provo una sorta di vertigine al pensiero:…la leggiadria dei Giardini Babilonesi, il mistero dei labirinti, e i giardini Italiani del Rinascimento? Non da meno le nostre amate…